Il documentario Our City di Maria Tarantino, domani in concorso Lungometraggi, presenta una Bruxelles poco conosciuta e multiculturale. La regista ci racconta la genesi del film e il suo sguardo sulla città
«Hallo, I’m Brussels.»
Our City è il monologo di una città sempre diversa. Cambia a seconda dei flussi migratori che la attraversano di anno in anno. Con tre lingue ufficiali, il francese, l’olandese e il tedesco, Bruxelles è il centro del mondo. Camminando per le sue strade, oltre a queste lingue, si possono sentire l’italiano, lo spagnolo, l’inglese, l’arabo e il cinese senza essere per forza in presenza di comitive di turisti.
(Continua a leggere)di Silvia Colombo*
Si guarda spesso alle democrazie del Nord come a esempi di civiltà, democrazie socialmente evolute, avanti sul piano economico, morale e sociale. Il film di Beata Gårdeler ci prende in contropiede, raccontando una Svezia che sembra ancora fare i conti con i fantasmi di una società rurale, psicologicamente ferma agli anni Cinquanta.
Continua a leggere...di Susanna Bartolini*
Mettiamo un film di fantascienza: anno 1404, Pianeta Terra. Un’area verde che pulsa al centro di una delle future capitali industriali del conosciuto Universo: Parco Sempione a Milano. Meravigliosi animali esotici e dame vestite di seta lo attraversano. Poi la caduta in mano Spagnola, il parco diventa piazza d’armi, il castello è trasformato in caserma.
Continua a leggere...di Francesco Foschini pubblicato il 12 Settembre 2015
Il MFF omaggia il pioniere del cinema africano, Ousmane Sembène, con un documentario diretto da Samba Gadjingo e Jason Silverman. Un film importante per non dimenticare chi è riuscito a creare una nuova prospettiva nella cinematografia del continente più antico del mondo
Un percorso, quello di Ousmane Sembène, che sembra un romanzo: dall’infanzia spesa tra acqua, alberi, pesca e caccia nella zona senegalese della Casamance, agli studi in Russia, passando per l’educazione da autodidatta alla letteratura e ai temi dell’anticolonialismo. Arrivando così a scoprire la vera vocazione, quella del cinema e del racconto nazionale della “sua” Africa.
Continua a leggeredi Zelia Zbogar pubblicato il 12 Settembre 2015
The Chinese Mayor (Datong) di Zhou Hao, in sezione Colpe di Stato, denuncia le contraddizioni del modello di sviluppo cinese
Nel 495 d.c. Datong era la capitale dell'impero cinese. Oggi, a causa delle numerose miniere di carbone che la circondano, è tra le metropoli più inquinate della Cina. L'aria è metallica e il cielo nascosto da una cappa grigia che di notte si colora di rosso e, quando piove, si scioglie e precipita al suolo, diventa polvere che soffoca gli alberi, copre le finestre e sporca i vestiti.
Continua a leggeredi Francesco Emmola pubblicato il 12 Settembre 2015
Giulio Sangiorgio, redattore di FilmTv e giurato del Concorso Cortometraggi MFF, presenta in esclusiva al nostro quotidiano il workshop di critica militante che terrà domani mattina alla Scatola Magica. Ci parla anche del valore dello sguardo critico e della potenza di certo cinema contemporaneo
Critico cinematografico da oltre undici anni Giulio Sangiorgio difende un cinema dallo sguardo obliquo, capace di ridestare lo spettatore dall'assuefazione all'immagine tipica della nostra società.
Qui al XX Milano Film Festival è nella doppia veste di giurato del concorso cortometraggi e curatore di un workshop di critica cinematografica.
Continua a leggereGuarda i Daily precedenti » 10 Aprile 2016 ∴ 09 Aprile 2016 ∴ 08 Aprile 2016 ∴ 07 Aprile 2016 ∴ 06 Aprile 2016 ∴ 05 Aprile 2016 ∴ 04 Aprile 2016 ∴ 25 Marzo 2016 ∴ 24 Marzo 2016 ∴ 23 Marzo 2016 ∴ 22 Marzo 2016 ∴ 21 Marzo 2016 ∴ 20 Marzo 2016 ∴ 19 Marzo 2016 ∴ 18 Marzo 2016 ∴ 17 Marzo 2016 ∴ 16 Marzo 2016 ∴ 07 Dicembre 2015 ∴ 06 Dicembre 2015 ∴ 05 Dicembre 2015 ∴ 04 Dicembre 2015 ∴ 03 Dicembre 2015 ∴ 02 Dicembre 2015 ∴ 01 Dicembre 2015 ∴ 30 Novembre 2015 ∴ 29 Novembre 2015 ∴ 28 Novembre 2015 ∴ 27 Novembre 2015 ∴ 18 Novembre 2015 ∴ 01 Novembre 2015 ∴ 31 Ottobre 2015 ∴ 30 Ottobre 2015 ∴ 29 Ottobre 2015 ∴ 28 Ottobre 2015 ∴ 26 Ottobre 2015 ∴ 21 Settembre 2015 ∴ 20 Settembre 2015 ∴ 19 Settembre 2015 ∴ 18 Settembre 2015 ∴ 17 Settembre 2015 ∴ 16 Settembre 2015 ∴ 15 Settembre 2015 ∴ 14 Settembre 2015 ∴ 13 Settembre 2015 ∴ 12 Settembre 2015 ∴ 11 Settembre 2015 ∴ 10 Settembre 2015 ∴ 07 Settembre 2015 ∴ 06 Luglio 2015 ∴ 05 Luglio 2015 ∴ 04 Luglio 2015 ∴ 03 Luglio 2015 ∴ 02 Luglio 2015 ∴ 10 Maggio 2015 ∴ 09 Maggio 2015 ∴ 08 Maggio 2015 ∴ 07 Maggio 2015 ∴ 06 Maggio 2015 ∴ 05 Maggio 2015 ∴ 04 Maggio 2015 ∴ 28 Aprile 2015 ∴ 29 Marzo 2015 ∴ 28 Marzo 2015 ∴ 27 Marzo 2015 ∴ 26 Marzo 2015 ∴ 25 Marzo 2015 ∴ 24 Marzo 2015 ∴ 23 Marzo 2015 ∴ 22 Marzo 2015 ∴ 21 Marzo 2015 ∴ 20 Marzo 2015 ∴ 13 Marzo 2015 ∴ 16 Dicembre 2014 ∴ 15 Dicembre 2014 ∴ 14 Dicembre 2014 ∴ 13 Dicembre 2014 ∴ 12 Dicembre 2014 ∴ 11 Dicembre 2014 ∴ 10 Dicembre 2014 ∴ 09 Dicembre 2014 ∴ 08 Dicembre 2014 ∴ 07 Dicembre 2014 ∴ 06 Dicembre 2014 ∴ 05 Dicembre 2014 ∴ 04 Dicembre 2014 ∴ 03 Dicembre 2014 ∴ 02 Dicembre 2014 ∴ 01 Dicembre 2014 ∴ 30 Novembre 2014 ∴ 29 Novembre 2014 ∴ 13 Novembre 2014 ∴ 03 Novembre 2014 ∴ 02 Novembre 2014 ∴ 01 Novembre 2014 ∴ 31 Ottobre 2014 ∴ 30 Ottobre 2014 ∴ 29 Ottobre 2014 ∴ 15 Settembre 2014 ∴ 14 Settembre 2014 ∴ 13 Settembre 2014 ∴ 12 Settembre 2014 ∴ 11 Settembre 2014 ∴ 10 Settembre 2014 ∴ 09 Settembre 2014 ∴ 08 Settembre 2014 ∴ 07 Settembre 2014 ∴ 06 Settembre 2014 ∴ 05 Settembre 2014 ∴ 04 Settembre 2014 ∴ 24 Giugno 2014 ∴ 23 Giugno 2014 ∴ 22 Giugno 2014 ∴ 21 Giugno 2014 ∴ 20 Giugno 2014 ∴ 19 Giugno 2014 ∴